Sono Ivano

Podologo (e altro)

Sono figlio d’arte, inizio la mia avventura nel mondo dei piedi nel 1976. Un lungo percorso che in oltre 40 anni mi ha regalato moltissime soddisfazioni professionali, 40 anni durante i quali ho creato tecniche innovative, prodotti e strumenti che hanno contribuito a creare la mia tecnica di pedicure battezzata  Podocuria ®. Ma soprattutto ho reso felici un numero inimmaginabile di piedi, e di persone.

Da anni ormai diffondo il mio metodo attraverso scuole e corsi mirati. Per il calendario o altre informazioni trovi tutti i riferimenti a fine pagina.

Titoli & Riconoscimenti

 

  • 1979, Diploma all’Accademia di Podologia di Roma presso l’Ateneo dell’Ospedale Umberto I.
  • 1985, Creazione prodotto per la cura delle ragadi calcaneari.
  • 1988, Collaborazione col calzaturificio Valleverde.
  • 1988, Encomio dal Presidente dell’Ordine dei Medici della Città di Cagliari per il lavoro svolto.
  • 1993, Creazione secondo prodotto per uso podologico, antibatterico ed antimicotico per l’eccessiva sudorazione.
  • 1997, Laurea professione sanitaria come Podologo al Politecnico Biosanitario di Ancona.  
leggi tutto
  • 1995, Nasce la 8REBI società  per il commercio della linea podologica.
  • 1995, Partecipazione come relatore e maestro d’arte a Simposi in Messico (2 volte), Egitto (3 volte), Repubblica Domenicana, Cuba,Zanzibar, Madagascar.
  • 1996/97, Redazione (a titolo gratuito) del libretto illustrato del Dottor Scholl’s.
  • 2000, Investitura del Cavalierato della Croce Blu di Cipro per l’impegno nel sociale e nel lavoro.
  • 2001, Laurea Honoris Causa in Scienze Biomediche. Membro effettivo del collegio universitario dell’Università di New York.
  • 2003, Nomina di Commendatore dei Cavalieri della Spada e del Silenzio.
  • 2004, Congresso mondiale AKIS, Cancun (Messico).
  • 2005, Simposio Mondiale DSB Madagascar.
  • 2006, Simposio Mondiale Zanzibar.
  • 2010, Podologo Ufficiale della Juventus Club.
  • 2011, Inizio collaborazione per i disegni e le realizzazioni di calzature per il Golf.
  • 2012, Investitura a Cav. Grande Ufficiale dell’Ordine della Spada e del Silenzio.
  • 2013, Inizio collaborazione con Centro Studi Podo-filosofici di Torino.
  • 2013 Podologo ufficiale per il 30° anno della Torino Calcio (già podologo in passato). 
  • 2018, Creazione di una serie di tre tronchesine, per il taglio di tutti i tipi di lamina ungueale battezzate: Ivano Collection.
  • 2018, Inizia la distribuzione di FINGE, un bi-composito di Poly-Akrylgel, e resina.
  • Molto altro.

LA MIA STORIA

Lo Zen e l’arte della Podocuria®

L’anno zero è il 1976, quando invento ed inizio a divulgare, come libero docente, la mia tecnica di pedicure battezzata  Podocuria ®, presso i centri d’estetica ed ad allievi dipendenti e privati. In realtà sono figlio d’arte, e la passione per questa arte è sempre stata con me.

Dal 1976 il mio percorso si arricchisce continuamente, conseguendo numerosi attestati, che variano dalla tecnica di digitopressione all’agopuntura all’aromaterapia, posturologia, massoterapia, chiroterapia manipolazioni riflessologia ecc. Se da un lato continuo ad imparare, creando anche prodotti e strumenti in collaborazione con le aziende leader dei settori, passo molto del mio tempo a divulgare il mio metodo, sia in Italia che all’estero, dalla vicina Francia fino a paesi più esotici, come Messico, Egitto, Repubblica Domenicana, Cuba, Zanzibar e Madagascar.

Collaboro con posturologi francesi ed italiani, gnantologi, dermatologi, osteopati, fisiatri, flebologi, ottici per lo studio delle relazioni piedi – denti – vene – occhi – masticazione – deglutizione cicatrizzazione ecc. Durante il congresso svoltosi a Venezia “Massaggi e manipolazioni funzionali”, nel 1996 presento la mia nuova tecnica di manipolazione ai piedi per il ripristino funzionale post-operatorio o deficit acquisito ed inizia il percorso dell’insegnamento presso i vari centri che spaziano dalla fisioterapia all’estetica utilizzando le manipolazioni come massaggio finale dopo la pedicure. Per diversi anni collaboro come docente al Centro di Formazione Professionale della Regione Autonoma di Trento patrocinata dalla Comunità Europea per l’insegnamento del mio metodo. Inoltre come relatore Università della terza età della città di Volpiano e di Torino, Crocetta, Mirafiori, Vallette, Grugliasco ecc

Nel 2002 inauguro Piedificio e Manificio, un centro estetico di ben 660 metri quadri dedicati a piedi e mani in Torino, che resta tutt’ora la mia base operativa, ma non per questo mi fermo. Le mie collaborazioni continuano (e stanno continuando anche adesso) in modo trasversale, affiancandomi a ditte del mondo della cosmesi ma anche ad istituzioni nazionali (come il Ministero dello Sviluppo del Marocco) oppure le due squadre di calcio della mia città, Juventus e Torino.

La mia passione è il motore instancabile che mi permette anche adesso, ad oltre 40 anni dai miei esordi, di continuare a creare nuovi prodotti e strumenti, perfezionare tecniche e divulgarle.

Questo è il mio sito, dove potete scoprire il mio mondo.

"...sono dell’idea che la formazione non finisca mai e per questo se decido di frequentare un corso mi affido ai migliori e Ivano lo è."

Antonella Siciliano – Formatrice Gruppo Magister, Lucca

"Mi aspettavo di conoscere il piede nei dettagli e in tutte le sue sfaccettature, così è stato. Mi ha risolto i dubbi e le problematiche che avevo in testa. Seguirò anche i suoi prossimi corsi."

Evelyn Fornasari – Estetica Incanto, Bovolone (VR)

be social

Facebook

Interessato ad  uno dei miei corsi?